Mesoterapia Antalgica
È una terapia microiniettiva intradermica che utilizza aghi molto sottili e corti (4 mm) applicati a un multi-iniettore a 3 o 5 aghi, collegato alla siringa contenente i farmaci.
La miscela di farmaci contiene:
- antidolorifici
- anestetici
- decontratturanti.
Il vantaggio di questa tecnica è di agire solo a livello locale, nella zona dove c'è il dolore o la contrattura muscolare, così si eviteranno effetti collaterali sistemici, come si possono avere con farmaci orali o intramuscolari.
Lo scopo è agire con la dose minima di terapia, solo localmente dove è necessario, con assorbimento molto rapido del farmaco ed immediato effetto terapeutico.
- Numero sedute: da 3 a 5
- frequenza sedute: una volta la settimana
- controindicazioni: allergia ai farmaci utilizzati. in questo caso si utilizzeranno altre tecniche antalgiche, senza utilizzo di farmaci.
La mesoterapia antalgica, è in grado di alleviare diverse patologie muscolo-scheletriche, quali:
- lombalgie e lombosciatalgie;
- fibromialgie, contratture muscolari acute e croniche;
- torcicollo;
- osteoartrosi cervicale,dorsale e lombare e agli arti;
- periartriti scapolo-omerale, epicondilite omerale;
- borsite ischiatica e trocanterica, tendiniti.
La mesoterapia è in grado di alleviare diversi tipi di disturbi a livello osseo e articolare:
- artrosi alle mani;
- rachialgie;
- affezioni algiche del piede;
- coxalgie;
- periartrite scapolo-omerale;
- gonalgie;
- rizoartrosi trapezio metacarpale.