Agopuntura

L'Agopuntura a Genova

(116 votes, average 3.59 out of 5)

Agopuntura sul viso

L'agopuntura è una forma di terapia medica, che si avvale della stimolazione di determinate zone cutanee per mezzo di sottili aghi metallici, con lo scopo di ripristinare un equilibrio alterato.

 

In Italia l'esercizio dell'agopuntura è riservato ai Medici Chirurghi, in possesso dell'abilitazione alla professione medica e di specifico diploma di abilitazione all’esercizio dell’Agopuntura (conseguito dopo Corso di Specializzazione quadriennale c/o Scuola di Agopuntura associata alla Federazione Italiana Società di Agopuntura).

Le malattie trattate con efficacia in agopuntura secondo l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) sono:

  • DISTURBI NEUROLOGICI :cefalee, nevralgie del trigemino, paralisi facciale da freddo, emiparesi ed emiplegie dopo ictus cerebrale,herpes zoster,spasmi muscolari e crampi ( es. sclerosi multipla).
  • APPARATO RESPIRATORIO: asma bronchiale, asma allergico, bronchiti croniche, riniti allergiche e non, sinusiti.
  • APPARATO DIGERENTE: disfagie, coliti, gastriti ed ulcere, diarrea e stipsi, dolori addominali, discinesie biliari.
  • APPARATO URO-GENITALE: enuresi,ritenzione urinaria, incontinenza urinaria, coliche renali, cistiti, sterilità maschile e femminile, amenorrea, dismenorrea.
  • APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO: ipertensione, palpitazioni, aritmie, arteriopatie arti inferiori.
  • APPARATO OSTEO ARTICOLARE: Artriti, dolori cervicali, brachialgie, torcicollo, sindrome del tunnel carpale. Epicondilite (gomito dle tennista), epitrocleite (gomito del golfista), lombalgie, lombosciatalgia /cruralgia, osteoartrosi (ginocchio, mani, piedi, spalla),fibromialgia.
  • VARIE: nausea e vomito gravidico, post operatorio e post chemioterapico; apparato neuro vegetativo ( insonnia, ansia e depressione); apparato ormonale (iper e ipo-tiroidismi, ecc.).

L’energia vitale, il QI, circola nell’organismo attraverso canali energetici, “i meridiani".
Una alterazione di questo flusso può determinare una malattia e dunque una modificazione dello stato di salute psicofisica della persona.

Compito del medico agopuntore è ristabilire il fluire fisiologico dell’energia mediante le tecniche della medicina cinese.

 

Clicca per leggere le risposte alle domande più frequenti sull'agopuntura.


 

Contatti

S5 Box